giovedì 8 luglio 2010

CROSTATINE COLORATE

Ciao! L’amica che l’altro giorno mi ha regalato le zucchine ha un giardino bellissimo con tanto di bontà in fatto di frutta e verdura. Quando le ho dato le pizzette l’altro giorno, mi ha detto che ha delle piante di ribes e di andare quando voglio a prendermeli….dunque, ieri sera armata di ciotola, di golosità (eheheh…quella c’è sempre) e di un collega (pagato a crostatine) sono andata a fare razzia…
Ingredienti ( per circa 20/22 crostatine):
Per la pasta frolla (ho preso spunto dalla ricetta di Pizza Pie)
200 gr. Farina 00
50 gr. Cacao
70 gr. Margarina
Un pizzico di sale
Cannella
Acqua qb.
Per la decorazione
2 manghi
1 bustina di zucchero vanigliato
Ribes
Fiori alimentari (fleurs de bluet in questo caso che non so che fiori siano in italiano)
Zucchero a velo
Procedimento :
Per la pasta frolla
Miscelare la farina con il cacao, la cannella e il sale. Unire la margarina e poco per volta l’acqua finchè la pasta diventa maneggevole ed elastica.
Ho formato una palla che ho avvolto in un panno e messa in frigorifero per ca. mezz’ora.
Passato questo tempo, l’ho ripresa e con il mattarello l’ho stesa ritagliando dei cerchi con l’aiuto di una ciotolina di diametro leggermente più grande delle formine. Ho adagiato i cerchi nelle formine immargarinate. Ho bucherellato il fondo con una forchetta ed ho infornato a 220°C per circa 15 minuti.
Per la decorazione
Ho tagliato i manghi a pezzetti e li ho frullati con la bustina di zucchero vanigliato.
Una volta raffreddate le crostatine ho versato un po’ di questo frullato ed ho decorato a piacimento con i ribes ed i fleurs de bluet. Una spolverata di zucchero a velo ed ecco pronte le crostatine.

Già che c’ero, dopo la missione ‘ribes’ sono passata alla missione ‘lavanda’; vi metto una foto qui sotto…questa mi piace perchè il colore è viola intenso, profondo. E il profumo è buonissimo !

Buona giornata!

martedì 6 luglio 2010

Pizzette alle zucchine

Ciao a tutti! Ieri mi hanno regalato delle zucchine ed ho pensato di fare queste pizzette contraccambiando il dono ricevuto. Le ho fatte ieri sera e stamane avevano ancora un profumino stuzzicante.
Ingredienti:
250 gr. farina manitoba
250 gr. farina 00
1 bustina di lievito secco
acqua qb.
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
passata di pomodoro
zucchine
origano
farina di mandorle
Procedimento:
Ho versato il lievito secco in un bicchiere ed ho aggiunto dell'acqua tiepida per farlo sciogliere.
Ho miscelato le due farine, il sale e lo zucchero; ho aggiunto poi il lievito sciolto e poco alla volta il resto dell'acqua.
Ho impastato per ca. 5/10 minuti. Ho formato una palla con l'impasto e l'ho messo in una ciotola di vetro. Ho coperto con un panno umido ed ho lasciato a lievitare per circa un paio d'ore fino a che l'impasto era raddoppiato.
Ho impastato ancora per qualche minuto e poi ho steso l'impasto ritagliando con un bicchiere dei dichetti che ho bucherellato con la forchetta e adagiato su carta forno. Ho messo sopra i dischetti un pò di passata di pomodoro ed una o due fette di zucchine che avevo precedentemente sbollentato. Ho sparso sopra un pizzico di farina di mandorle, dell'origano secco ed un pizzico di sale. Ho infornato a 250°C per ca. 10 minuti.
Ne ho preparate anche qualcuna per il mio ospite di ieri sera e sono state molto apprezzate :)
Buona serata!

ALLENAMENTO

h. 6.40
16.30min. corsa veloce, arrivata al punto X
2min. marcia
17.30min. corsa media

giovedì 1 luglio 2010

ALLENAMENTO

h.6.20 - Desenzano d/G
40min. corsa + 2min. marcia + 20min. corsa + 2min. marcia
I 20min.: 50% salita da lago verso stazione.
Soddisfatta.

martedì 29 giugno 2010

ALLENAMENTO

h. 6.20
20min. corsa + 2min. marcia +18min. corsa

sabato 26 giugno 2010

ALLENAMENTO

h. 8.30
35min. corsa + 2 min. marcia + 20 min.corsa

giovedì 24 giugno 2010

ALLENAMENTO

h.18.30
23min. corsa + 3min. marcia + 20min. corsa

domenica 20 giugno 2010

TOFITA

Favolosa!
Ho preso la ricetta da qui: http://www.veganblog.it/2010/06/17/tofeta/
E' un sito di raccolta di ricetta vegan; anch'io sono chef lì e le mie ricette le trovate qui: http://www.veganblog.it/author/susi/
Queste le mie versioni:
Ingredienti:
300 gr di tofu morbido
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
peperoncino di cayenne in polvere
2 cucchiaini di agar agar in polvere
5 cucchiai scarsi di succo di limone
Procedimento:
Ho frulllato il tofu con l'olio, il peperoncino ed il limone.
Ho mischiato l'agar agar.
Ho messo su fuoco dolce fino a 2 minuti dopo la bollitura.
Ho messo in una teglia di vetro e lasciato raffreddare a temperatura ambiente.
Quando freddo e solidificato ho tagliato a dadini e messo nei barattolini:
- a destra della foto: foglie di alloro e di salvia, olio
- a sinistra della foto: erba cipollina
Ne ho preparato un terzo, riempito per poco meno di metà vasetto, spezaito con del cumino.

PASTA DI TOFU ALLE CAROTE

Ingredienti:
80 gr. di tofu di ferma consistenza
2 carte medie
Sedano qb.
Erba cipollina fresca
Zenzero in polvere qb.
Salsa di soia
Procedimento:
Ho tagliato le carote a listarelle e le ho sbollentate un paio di minuti. Le ho scolate e sciacquate con acqua fredda per fermarne la cottura.
Ho tagliato il sedano.
Ho tagliato il tofu a listarelle e l’ho fatto saltare in padella con la salsa di soia mista ad acqua, ho aggiunto el carote ed ho lasciato sul fuoco ancora per un minuto.
Ho impiattato e speziato con la polvere di zenzero e dell’erba cipollina.

KAMUT SENZA COTTURA

Ingredienti:
Kamut ammorbidito in acqua fredda per ca. 4/5 ore
Pomodorini
Sedano
Rapa
Spinaci freschi
Farina di mandorle
Succo di limone
Olio evo
Procedimento:
Ho sciacquato i grani di kamut e li ho mischiati con le verdure già tagliuzzate.
Ho condito con un cucchiaio di olio evo, del succo di limone e una spolverata di farina di mandorle.
Ho impiattato con le foglie di spinaci.

giovedì 17 giugno 2010

ALLENAMENTO

h. 18.53
17 min corsa + 2 min. marcia + 27 corsa
17 min al punto x

lunedì 14 giugno 2010

METEO 'IN DIRETTA'

Guardando fuori dalla parte frontale di casa:

GERMOGLI

E' da mesi oramai che vorrei acquistare il germogliatore e l'ho cercato in diversi negozi di diverso genere.
Ne ho trovati ma non mi sono ancora decisa a prenderlo. Intanto proseguo con il fai-da-te :)
Questi sono germogli di alfa alfa acquistati lo scorso Sabato, in viaggio di rientro a casa dopo una settimana estenuante di lavoro.
Li ho messi in acqua Domenica pomeriggio ed ecco come procede la germogliatura:

DATTERI MEDJOOL

Ho assaggiato i datteri "normali" una volta, dietro insistenze affettuose della nonna. Niente di speciale.
Poi un giorno in un negozio bio a Pontarlier vedo questi datteri sfusi, grandi e morbidi alla vista. Erano i medjool.
Ne ho accquistati due o tre, sai, per assaggiarli....e da allora sono medjool dipendente.
Li ho trovati anche al carrefour, dove naturalmente costano meno ;)
Ecco qui gli acquisti di poco fa:

VERDURA DELLA SETTIMANA

Ogni settimana mi propongo di acquistare una nuova verdura:
oggi è il turno della rapa.
Non credo di averne mai mangiate prima (non fate quella faccia, vi ho visto ;) ) ed eccola qui:
L'ho pelata, tagliata a fette sottili e mangiata in insalata e mi è piaciuta, ha un sapore dolciastro.
Dunque sarà l'ingrediente della prossima settimana.

Ed ecco qui l'insalata mista cruda con cui ho cenato poco fa:
Ingredienti: 
Rapa
Pomodorini
Carota
Peperone giallo
Zucchina
Pomodori secchi
Germogli di peperone
Zenzero fresco
Olio extra vergine di oliva
Limone
Preparazione:
Tagliare il tutto a fette/julienne/pezzeti e condire con
olio extra vergine di oliva ed una spruzzata di limone.

domenica 13 giugno 2010

KAMUT IN INSALATA

Ingredienti:
60 gr. di kamut
carora qb.
peperone giallo qb.
nr. 3 pomodorini
basilico secco tritato
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Portare a bollore l'acqua in un pentolino; aggiungere il kamut e far cuocere per ca. 8/10 minuti.
Intanto tagliuzzare le verdure.
Scolare il kamut, impiattarlo e aggiungere le verdure tagliate.
Dare una spolverata di basilico secco e versare un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Con 60 grammi di kamut viene una porzione abbondante; 40/50 grammi possono bastare.

Dopo i km guidabdo in auto di settimana scorsa (tanti) ed i 600 di rientro di ieri, oggi pigrizia assoluta, nemmeno una breve corsetta. Uffa!

sabato 12 giugno 2010

SPAGHETTI DI ZUCCHINE

E finalmento ho comprato la mandolina per tagliare la verdura a julienne lunghissime, come spaghetti!
E' da tempo che volevo acquistarla, da quando vedevo i primi video (youtube) di ricette crudiste americane. Non vedevo l'ora di averla e ieri l'ho trovata! Anche se devo dire che l'aggeggio che vedevo in quei video era un pò diverso, affettava anche molto finemente verdure grandi come il sedano rapa. Scatterò una foto della mia nuova sous-chef ;) e la posterò più avanti.
Intanto ecco qui la mia cena di oggi:


Ingredienti:
Una zucchina abbastanza lunga
3/4 pomodorini
Pesto di prezzemolo
Farina di mandorle
Olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Con l'aiuto della magica mandolina ho tagliato a spaghetti la zucchina precedentemente pelata (ho conservato la buccia e ci farò qualcosa domani) e ho adagiato su di un piatto quanto ottenuto.
Ho aggiunto i pomodorini tagliati in quattro.
Ho messo del pesto di prezzemolo ed ho sparso ca. un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Ho versato un pò di farina di mandorle ed ecco qui questo golosissimo piatto!

PESTO DI PREZZEMOLO

Oggi sulla via del rientro ho comprato questo bel ciuffo di prezzemolo e siccome adoro i pesti verdi in particolare ....ecco qua un bel pesto di prezzemolo!
Ecco il ciuffo:

Ecco il pesto:

Ingredienti:
Un ciuffo di prezzemolo
Ca. un cucchiaio di pinoli
2 spicchi d'aglio
Ca. un cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
Ca. un cucchiaino di gommasio
Olio extra Vergine di Oliva qb.
Acqua qb.
Preparazione:
Ho tagliato le foglie dai gambi, le ho lavate e le ho messe nel mixer.
Ho aggiunto dell'acqua in modo da poter frullare bene il tutto.
Ho aggiunto i pinoli e l'aglio ed ho frullato ancora un poco.
Ho aggiunto poi il lievito in scaglie ed il gommasio e dell'olio ed ecco fatto!
Metto poco olio nel pesto, ma ne metto un pò nel vasetto prima di chiuderlo e metterlo in frigorifero. serve a conservare più a lungo il pesto. Poi se è troppo asciutto, aggiungo olio nel momento in cui lo utilizzo.

ORTICELLO

Quando sono partita una settimana fa, di Domenica pomeriggio è venuta giù una grandinata fortissima. Le macchine per strada si fermavano perchè era impossibile vedere la strada: i tergicristalli a velocità massima non avevano il teòpo di pulire e la luce era opaco-grigia nonostante l'ora.
Fatto sta che pensavo al mio orticello: 4/6 pianticelle di zucchine, 6 pianticelle di pomodori di diverse varietà, cavoli, fragole, rosmarino, menta, timo, basilico.
Dunque, oggi al rientro ho preso queste foto:
Fiori di zucca: ce ne sono tanti :)
I primi pomodorini! Hip hip urrà!!!!
La mi adorata menta!!
Questa è una varietà che non ricordo...

MONTAGNA

Oggi tornando verso casa sono passata dal Gran San Bernando, Valle d'Aosta direzione Svizzera.
Non sono salita sul colle sebbene mi sarebbe piaciuto; avevo già 200 km alle spalle e me ne aspettavano altri 300...di cui una buona parte in Svizzera!!...ovvero, tra corsie autostradali chiuse...limiti di velocità bassi...e Polizei nascosta chissà dove!
Anche questa volta ne sono uscita senza troppi rallentamenti o multe ;)
Il colle del Gran San Bernardo è stato aperto da poco causa strade ancora impraticabili per neve. Quest'anno ha nevicato molto e fino a poche settimane fa.
Nemmeno in moto ci sono ancora salita quest'anno. Spero presto.
Solo una foto oggi in Valle d'Aosta, che tra l'altro è una regione che mi piace tantissimo. Rimedierò durante il prossimo viaggio.

mercoledì 9 giugno 2010

ALLENAMENTO

09 Giugno 2010
A Desenzano.
10 min. corsa + 3 min. marcia + 10 min. corsa + 3  min. marcia + 10 min. corsa + 3 min. marcia + 10 min. corsa + 10 min. marcia sostenuta in salita.

domenica 6 giugno 2010

ALLENAMENTO

06 Giugno 2010
Mattino h. 11.30
18 min. corsa + 2,5 min. marcia + 12 min. corsa + 3 marcia + 10 min. corsa
oggi gambe pesanti

giovedì 27 maggio 2010

ALLENAMENTO

12C + 2M + 14C + 2M + 15C + 2M + 2C
6,3 KM

mercoledì 26 maggio 2010

ANCORA PIOGGIA, UFFA!

Mah...perchè!?!!
Ho aperto le ante alle 6.30 pronta per la mia corsa mattutina e non mi aspettavo la pioggia ed il cielo grigio :(
Rimando a stasera...basterebbe una pioggerellina fine fine ed io potrei comunque allenarmi.
http://www.meteo.it/ segnala temporali tutto il giorno, domani pioggia, dopodomani nuvoloso e poi un giorno di sole.

lunedì 24 maggio 2010

FINALMENTE IL SOLE!

Dopo vari ostacoli finalmente si torna a correre al mattino!

Vado a prendere l'IPod per vedere i tempi....

Dunque, partita alle 7.29:  10 corsa + 2 marcia sostenuta + 10 di corsa + 2 marcia sostenuta + 15 corsa + 2 marcia sostenuta + 5 corsa. 8.15 ero a casa. Devo andare a misurare i km.

Oggi il sole è bellissimo, il cielo azzurro vivace e non c'è nemmeno una nuvola. Stupendo.
16°C stamattina quando sono uscita per correre.

Metto qualche foto che ho scattato dopo la doccia prima di andare in ufficio del percorso di corsa.








sabato 1 maggio 2010

APPUNTI QUA E LA

Mercoledi 28/04: 15C + 2M + 15C + 2M + 15C + 10M

giovedì 29 aprile 2010

APPUNTI QUA E LA

Venerdi 23/04:         11C + 2M + 11C + 2M + 11C + 2M + 10C
Sabato 24/04:          1 ora di bicicletta, andatura sostenuta
Mercoledi 28/04:    15C + 2M + 15C + 2M + 15C + 10M

sabato 17 aprile 2010

APPUNTI QUA E LA

Tempi di corsa
Mercoledi 14/04:    8C + 2M + 8C + 2M + 8C
Giovedi 15/04:        5C + 2M + 5C + 2M + 5C
Venerdi 16/04:        riposo
Sabato 17/04:         7C + 2M + 25C

mercoledì 10 marzo 2010

CIAO

giovedì 14 gennaio 2010

GESSO, CHE DUE PA@@E!!!

Nel Dicembre scorso sono caduta come una pera ed ho rotto il polso destro (sono destra)...dopo varie "ohhh....archhhh..." e occhi strabuzzati da parte dei medici, all'una di notte mi mandano a casa con un bel gesso classico bianco; quando poi il gonfiore è passato e cominciavo a sentirne il peso me l'hanno tolto sostituendolo con questo in resina. Leggerissimo.
Nei momenti liberi (nel frattempo lavoravo comunque) non potendo fare nulla mi sono allenata con la mano sinistra disegnando con i colori questi fiorellini, semplici ma molto carini nell'insieme :)