Ciao! L’amica che l’altro giorno mi ha regalato le zucchine ha un giardino bellissimo con tanto di bontà in fatto di frutta e verdura. Quando le ho dato le pizzette l’altro giorno, mi ha detto che ha delle piante di ribes e di andare quando voglio a prendermeli….dunque, ieri sera armata di ciotola, di golosità (eheheh…quella c’è sempre) e di un collega (pagato a crostatine) sono andata a fare razzia…
Ingredienti ( per circa 20/22 crostatine):
Per la pasta frolla (ho preso spunto dalla ricetta di Pizza Pie)
200 gr. Farina 00
50 gr. Cacao
70 gr. Margarina
Un pizzico di sale
Cannella
Acqua qb.
Per la decorazione
2 manghi
1 bustina di zucchero vanigliato
Ribes
Fiori alimentari (fleurs de bluet in questo caso che non so che fiori siano in italiano)
Zucchero a velo
Procedimento :
Per la pasta frolla
Miscelare la farina con il cacao, la cannella e il sale. Unire la margarina e poco per volta l’acqua finchè la pasta diventa maneggevole ed elastica.
Ho formato una palla che ho avvolto in un panno e messa in frigorifero per ca. mezz’ora.
Passato questo tempo, l’ho ripresa e con il mattarello l’ho stesa ritagliando dei cerchi con l’aiuto di una ciotolina di diametro leggermente più grande delle formine. Ho adagiato i cerchi nelle formine immargarinate. Ho bucherellato il fondo con una forchetta ed ho infornato a 220°C per circa 15 minuti.
Per la decorazione
Ho tagliato i manghi a pezzetti e li ho frullati con la bustina di zucchero vanigliato.
Una volta raffreddate le crostatine ho versato un po’ di questo frullato ed ho decorato a piacimento con i ribes ed i fleurs de bluet. Una spolverata di zucchero a velo ed ecco pronte le crostatine.
Già che c’ero, dopo la missione ‘ribes’ sono passata alla missione ‘lavanda’; vi metto una foto qui sotto…questa mi piace perchè il colore è viola intenso, profondo. E il profumo è buonissimo !
Buona giornata!

giovedì 8 luglio 2010
martedì 6 luglio 2010
Pizzette alle zucchine
Ciao a tutti! Ieri mi hanno regalato delle zucchine ed ho pensato di fare queste pizzette contraccambiando il dono ricevuto. Le ho fatte ieri sera e stamane avevano ancora un profumino stuzzicante.
250 gr. farina 00
1 bustina di lievito secco
acqua qb.
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
passata di pomodoro
zucchine
origano
farina di mandorle
Procedimento:
Ho versato il lievito secco in un bicchiere ed ho aggiunto dell'acqua tiepida per farlo sciogliere.
Ho miscelato le due farine, il sale e lo zucchero; ho aggiunto poi il lievito sciolto e poco alla volta il resto dell'acqua.
Ho impastato per ca. 5/10 minuti. Ho formato una palla con l'impasto e l'ho messo in una ciotola di vetro. Ho coperto con un panno umido ed ho lasciato a lievitare per circa un paio d'ore fino a che l'impasto era raddoppiato.
Ho impastato ancora per qualche minuto e poi ho steso l'impasto ritagliando con un bicchiere dei dichetti che ho bucherellato con la forchetta e adagiato su carta forno. Ho messo sopra i dischetti un pò di passata di pomodoro ed una o due fette di zucchine che avevo precedentemente sbollentato. Ho sparso sopra un pizzico di farina di mandorle, dell'origano secco ed un pizzico di sale. Ho infornato a 250°C per ca. 10 minuti.
Ne ho preparate anche qualcuna per il mio ospite di ieri sera e sono state molto apprezzate :)
Buona serata!
Ingredienti:
250 gr. farina manitoba250 gr. farina 00
1 bustina di lievito secco
acqua qb.
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
passata di pomodoro
zucchine
origano
farina di mandorle
Procedimento:
Ho versato il lievito secco in un bicchiere ed ho aggiunto dell'acqua tiepida per farlo sciogliere.
Ho miscelato le due farine, il sale e lo zucchero; ho aggiunto poi il lievito sciolto e poco alla volta il resto dell'acqua.
Ho impastato per ca. 5/10 minuti. Ho formato una palla con l'impasto e l'ho messo in una ciotola di vetro. Ho coperto con un panno umido ed ho lasciato a lievitare per circa un paio d'ore fino a che l'impasto era raddoppiato.
Ho impastato ancora per qualche minuto e poi ho steso l'impasto ritagliando con un bicchiere dei dichetti che ho bucherellato con la forchetta e adagiato su carta forno. Ho messo sopra i dischetti un pò di passata di pomodoro ed una o due fette di zucchine che avevo precedentemente sbollentato. Ho sparso sopra un pizzico di farina di mandorle, dell'origano secco ed un pizzico di sale. Ho infornato a 250°C per ca. 10 minuti.
Ne ho preparate anche qualcuna per il mio ospite di ieri sera e sono state molto apprezzate :)
Buona serata!
giovedì 1 luglio 2010
ALLENAMENTO
h.6.20 - Desenzano d/G
40min. corsa + 2min. marcia + 20min. corsa + 2min. marcia
I 20min.: 50% salita da lago verso stazione.
Soddisfatta.
40min. corsa + 2min. marcia + 20min. corsa + 2min. marcia
I 20min.: 50% salita da lago verso stazione.
Soddisfatta.
Iscriviti a:
Post (Atom)